MLF | Marie-Laure Fleisch - Uno spazio d'arte contemporanea a Roma e Bruxelles

Menu
Close Menu
  • Home
  • Mostre
  • Artisti
  • Fiere
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
 

Marco Bongiorni | Sergio Breviario

Drawings by 2

A cura di Ludovico Pratesi
26 maggio - 29 luglio 2011

  • Immagini mostra
  • Opere
  • Comunicato stampa
  • Biografia artista
  • Torna alle mostre
Condividi
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Invia su Whatsapp
  • Invia via email
  • Condividi su Pinterest

Immagini Mostra

  • aaa0359.jpg
  • aaa0346.jpg
  • aaa0336.jpg
  • aaa0326.jpg
  • aaa0302.jpg

Opere

  • 1-sergio-breviario-come-quando-fuori-piove.jpg Ingrandisci

    Sergio Breviario
    Come quando fuori piove

    2011
    Cartongesso, pittura su muro
    513 x 253 x 25 cm

  • 2-2-sergio-breviario-come-quando-fuori-piove.jpg Ingrandisci

    Sergio Breviario
    Come quando fuori piove

    2011
    Disegno su foglio da lucido
    32 x 23 cm

  • 2-1-sergio-breviario-come-quando-fuori-piove.jpg Ingrandisci

    Sergio Breviario
    Come quando fuori piove

    2011
    Disegno su foglio da lucido
    32 x 23 cm

  • 1-2-marco-bongiorni-ian-twiddy.jpg Ingrandisci

    Marco Bongiorni
    Ian Tweedy’s portrait box

    2009
    Inchiostro e gessetto su carta e fotocopie
    165 x 240 cm

  • 4-marco-bongiorni-untitled.jpg Ingrandisci

    Marco Bongiorni
    Untitled

    2011
    Grafite, inchiostro e olio su carta
    97 x 132 cm

  • 2-marco-bongiorni-untitled-1.jpg Ingrandisci

    Marco Bongiorni
    Untitled_1

    2011
    Inchiostro, grafite e pastello su carta
    50 x 60 cm

  • 3-marco-bongiorni-untitled-2.jpg Ingrandisci

    Marco Bongiorni
    Untitled_2

    2011
    Inchiostro su carta
    29,7 x 43 cm

Comunicato Stampa

Mercoledì 25 maggio 2011, dalle ore 18.00, la Galleria Marie-Laure Fleisch inaugura la mostra di Marco Bongiorni e Sergio Breviario dal titolo Drawings by 2, a cura di Ludovico Pratesi. Nel Rinascimento il disegno era considerato fondamentale per la formazione di un artista, che imparava fin da giovanissimo a relazionarsi con i principali generi della pittura, dal ritratto alla natura morta, attraverso un esercizio continuo e quasi ossessivo di una tecnica indispensabile per il mestiere. Oggi, in un clima libero ed aperto, dominato da un eclettismo che sembra non avere più né regole né limiti, qual è il senso e il valore del disegno come linguaggio espressivo primario per gli artisti italiani delle ultime generazioni? Parte da questa domanda la mostra pensata da Ludovico Pratesi. Drawings by 2 si propone infatti di indagare la pratica del disegno come strumento di percezione ed esplorazione della realtà nelle ricerche di due artisti che vivono e lavorano a Milano: Marco Bongiorni (Milano, 1981) e Sergio Breviario (Bergamo 1974).  La mostra è stata concepita come una sorta di laboratorio dove le singole ricerche si intrecciano per permettere allo spettatore di cogliere l’essenza di ogni personalità individuale che assume nuove valenze dal confronto reciproco. Nelle opere di Marco Bongiorni il tema del ritratto, ripetuto quasi ossessivamente, si trasforma in un percorso di esperienza, in bilico tra pensiero ed emozione, dove il disegno diventa la sola modalità di relazionarsi con il mondo esterno, per rivelare pensieri e stati d’animo interiori in maniera forte ed affermativa.Sergio Breviario invece costruisce una sorta di camera ottica che permette di entrare nell’immaginario dell’artista attraverso una visione intima e privata, un percorso iniziatico dentro un ambiente che ricorda la cella di un tempio, un Sancta Sanctorum dove il disegno rivela segrete visioni esoteriche. Sia Marco Bongiorni che Sergio Breviario attribuiscono al disegno inteso come attivatore di senso, significati e valenze personali, oltre che simboliche, per dare vita ad un interessante confronto tra modalità diverse di interpretazione della stessa tecnica.

Scarica comunicato stampa
(bilingue Italiano/Inglese)

Biografia Artista

Marco Bongiorni (Milano, 1981. Vive e lavora a Milano). I suoi segni sono vestigia di processi errati, di vie di fuga sbarrate, raggi senza luce che avvolgono la materia. Tra le sue mostre personali si ricorda: La ripetizione, qualora sia possibile, rende felici (The Gallery Apart, Roma 2011); Drawing (Galleria Artra, Milano 2008); e Cave Canem (Spazio Synphonia, Milano 2005).

 

Sergio Breviario  (Bergamo, 1974. Vive e lavora a Milano). L’artista realizza disegni a matita ispirati ad una dimensione metafisica dell’arte italiana che va da Giulio Paolini a Gino De Dominicis. Tra le sue mostre personali si ricorda: L’erba del re non fa crescere i fiori (Fabio Tiboni arte contemporanea, Bologna 2010); P.E.P.E. (Galleria Piac, Ragusa 2007); e Diciannove novantasei: mi edifico e ti guardo (Viafarini, Milano 2006).


Galleria Marie-Laure Fleisch - brand
MLF | Marie-Laure Fleisch
V.A.T. BE0649820321
Copyright © 2008 - 2022
www.galleriamlf.com

13 rue Saint-Georges | Sint-Jorisstraat
1050 Ixelles Belgio
tel +32 (0)2 648 21 01
brussels(at)galleriamlf.com

  • Facebook
  • Instagram
  • Artland
  • Artsy
Torna in alto
Torna in alto