MLF | Marie-Laure Fleisch - Uno spazio d'arte contemporanea a Roma e Bruxelles

Menu
Close Menu
  • Home
  • Mostre
  • Artisti
  • Fiere
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
 

Chiara Dynys

Più Luce su Tutto

4 Maggio - 30 Luglio 2010

  • Immagini mostra
  • Opere
  • Comunicato stampa
  • Biografia artista
  • Torna alle mostre
Condividi
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Invia su Whatsapp
  • Invia via email
  • Condividi su Pinterest

Immagini Mostra

  • 06-oblio-memoria-grande-stanza3ul.jpg
  • 11-corridoio-con-proiezione.jpg
  • mg-8955.jpg
  • dsc0407.jpg
  • cd-1.jpg
  • dsc0559.jpg
  • dsc0494.jpg

Opere

  • dsc0407.jpg Ingrandisci

    Chiara Dynys
    Più luce su tutto

    2010
    Vetro dipinto a mano, luci. 369 libri, suddivisi in 60 gruppi a comporre una libreria

  • dsc0559.jpg Ingrandisci

    Chiara Dynys
    Più luce su tutto

    2010
    Vetro dipinto a mano, luci. 369 libri, suddivisi in 60 gruppi a comporre una libreria

    Dettaglio

  • cd-1.jpg Ingrandisci

    Chiara Dynys
    Più luce su tutto

    2010
    Vetro dipinto a mano, luci. 369 libri, suddivisi in 60 gruppi a comporre una libreria

  • libri1.jpg Ingrandisci

    Chiara Dynys
    Più luce su tutto

    2010
    Vetro dipinto a mano, luci. 369 libri, suddivisi in 60 gruppi a comporre una libreria

  • dsc0494.jpg Ingrandisci

    Chiara Dynys
    Gobbo

    2010
    Legno, carta, pelle, neon
    50 x 70 x 15 cm

  • mg-8711.jpg Ingrandisci

    Chiara Dynys
    Parole nel vuoto

    2010
    Carta, pelle, proiezione
    40 x 30 x 5 cm

Comunicato Stampa

La Galleria Marie-Laure Fleisch presenta, in collaborazione con l’Archivio Centrale dello Stato, due importanti progetti di Chiara Dynys a Roma. Un percorso di memoria personale e collettiva, dall’Unità d’Italia a oggi, diviso in due luoghi: la sede dell’Archivio all’EUR e la galleria di vicolo Sforza Cesarini.Le due mostre Labirinti Di Memoria all’Archivio Centrale dello Stato a cura di Fortunato D’Amico e Più Luce Su Tutto in galleria, colgono e contrappongono due aspetti del nostro modo di guardare al mondo: la memoria fattuale e la memoria ideale. Presso l’Archivio Centrale dello Stato, dove risiede la memoria documentale dell’Italia, l’artista disegna un percorso labirintico che si snoda tra corridoi e scalinate.In galleria l’esposizione Più Luce Su Tutto apre, per la prima volta all’interno del percorso artistico di Chiara Dynys, a una sperimentazione che accosta luce e carta, due materiali in grado di ritrovarsi nella medesima leggerezza. Una grande installazione di oltre 10 metri, dal cui titolo prende nome la mostra, in cui la carta è protagonista e viene interpretata dall’artista come pagina, in senso proprio, e come pagina della mente, che contiene tutte le pagine. Si tratta di una grande libreria di 369 libri di vetro, dove ognuno può riconoscere la propria biblioteca ideale, ovvero la propria sensibilità. Alcuni libri sono internamente illuminati ed emanano luce: sono letteralmente “illuminanti”. In quest’opera dalla visione dell’Archivio (oltre 120 km di scaffalature, zeppe di faldoni ricchi di documenti e informazioni, che tracciano le ombre di una Babilonia sommersa, di un puzzle della memoria tanto fitto) si contrappone la visione dell’artista in una forma luminosa e trasparente. Il Gobbo è un lavoro che racconta un gioco combinatorio di scrittura, luce ed emozioni private dall’artista, utilizzando la forma dello strumento che a teatro, o in uno studio televisivo, ha il compito di suggerire. Infine, Parole Nel Vuoto, un grande libro “in folio” dove appaiono, grazie a una retroproiezione, frasi letterarie che hanno accompagnato la vita e il lavoro di Chiara Dynys e che si formano a partire da gocce cadute sulla pagina aperta. In occasione delle due mostre verrà pubblicato un catalogo edito da Skira, book design Italo Lupi.

Scarica comunicato stampa
(bilingue Italiano/Inglese)

Biografia Artista

Chiara Dynys nasce a Mantova. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in importanti Musei ed Istituzioni culturali pubbliche e private. Tra le principali si ricordano: Museo Cantonale, Ala Est, Lugano (2001); Scuderie Papali al Quirinale e Mercati di Traiano, Roma (2001); Museum Bochum, Bochum (2003); Institut Mathildenhöhe, Darmstadt (2003); Kunstmuseum, Bonn (2004); Wolfsberg Executive Development Centre, Wolfsberg (2005); Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma (2005); MART, Rovereto (2005); Rotonda di Via Besana, Milano (2007); Museo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, Roma (2008); ZKM-Museum für Neue Kunst, Karlsruhe (2009). Le opere di Chiara Dynys sono state acquisite da importanti collezioni pubbliche e private, quali MART, Rovereto; VAF Stiftung, Frankfurt; UBS, Milano; Manno, Zurigo; Collezione Museo Cantonale, Lugano; Collezione Kunstsammlung, Weimar; ATEL Energia, Milano; ZKM, Karlsruhe; Villa e Collezione Panza, Varese; Accademia di Architettura - Casa dello Studente, Mendrisio.


Galleria Marie-Laure Fleisch - brand
MLF | Marie-Laure Fleisch
V.A.T. BE0649820321
Copyright © 2008 - 2023
www.galleriamlf.com

13 rue Saint-Georges | Sint-Jorisstraat
1050 Ixelles Belgio
tel +32 (0)2 648 21 01
brussels(at)galleriamlf.com

  • Facebook
  • Instagram
  • Artland
  • Artsy
Torna in alto
Torna in alto